Salta al contenuto
Osservatorio Futura
  • Osservatorio
  • Rubriche
    • La Commedia Dell’Arte
    • Vista Sud
    • Gioventa(g)lia
    • Ibridazioni
    • Club Visioni
    • Please Don’t Tell
    • Retroguardia
    • Teorica Bimestrale
    • Mash Up
    • + GENERAZIONE
    • Centro di gravità temporaneo
  • A Short Film
  • Spazio
  • About
    • Staff
    • Contatti
    • Manifesto
Menu Chiudi
  • Osservatorio
  • Rubriche
    • La Commedia Dell’Arte
    • Vista Sud
    • Gioventa(g)lia
    • Ibridazioni
    • Club Visioni
    • Please Don’t Tell
    • Retroguardia
    • Teorica Bimestrale
    • Mash Up
    • + GENERAZIONE
    • Centro di gravità temporaneo
  • A Short Film
  • Spazio
  • About
    • Staff
    • Contatti
    • Manifesto
Scopri di più sull'articolo Artiste italiane e immagini in movimento. Identità, sguardi, sperimentazioni.

Artiste italiane e immagini in movimento. Identità, sguardi, sperimentazioni.

  • Articolo pubblicato:Maggio 26, 2022
  • Categoria dell'articolo:Teorica Bimestrale

MARTA M. ACCIARO Autrici: (a cura di) Lara Conte e Francesca Gallo Titolo: Artiste italiane e immagini in movimento. Identità, sguardi, sperimentazioni. Casa editrice: Mimesis Pagine: 114 Prezzo: 11 euro…

Continua a leggereArtiste italiane e immagini in movimento. Identità, sguardi, sperimentazioni.
Scopri di più sull'articolo LETTERA SU:A GIAN MARIA TOSATTI

LETTERA SU:A GIAN MARIA TOSATTI

  • Articolo pubblicato:Aprile 29, 2022
  • Categoria dell'articolo:Gioventa(g)lia

ALESSIO MOITRE Per chi armeggia con le lettere e le loro controversie, sa l’inevitabile: molte finiranno per accatastarsi nella memoria di un computer perché ormai più nessuno intasa i tiretti…

Continua a leggereLETTERA SU:A GIAN MARIA TOSATTI
Scopri di più sull'articolo FANTABIENNALE – Perché Venezia è Venezia

FANTABIENNALE – Perché Venezia è Venezia

  • Articolo pubblicato:Aprile 6, 2022
  • Categoria dell'articolo:La commedia dell’arte/Uncategorized

Fantagiuoco a cura di Giulio Alvigini & Osservatorio Futura COS’È IL FANTABIENNALE? Il Fantabiennale è l’unico e inimitabile fantagiuoco riguardante la Biennale di Venezia consistente nell’organizzare e gestire squadre virtuali…

Continua a leggereFANTABIENNALE – Perché Venezia è Venezia
Scopri di più sull'articolo MA COM’È FATTO UN COLLEZIONISTA?

MA COM’È FATTO UN COLLEZIONISTA?

  • Articolo pubblicato:Marzo 30, 2022
  • Categoria dell'articolo:Gioventa(g)lia

ALESSIO MOITRE Di dritto o di rovescio, finisco che ci torno a parlarne, per quanto sovente cerchi di mimetizzarmi in società. E di recente, di arte contemporanea, ne ho trattato…

Continua a leggereMA COM’È FATTO UN COLLEZIONISTA?
Scopri di più sull'articolo FIGURE. COME FUNZIONANO LE IMMAGINI DAL RINASCIMENTO A INSTAGRAM

FIGURE. COME FUNZIONANO LE IMMAGINI DAL RINASCIMENTO A INSTAGRAM

  • Articolo pubblicato:Marzo 17, 2022
  • Categoria dell'articolo:Teorica Bimestrale

MARTA M.ACCIARO Autore: Riccardo Falcinelli Titolo: Figure. Come funzionano le immagini dal Rinascimento a Instagram Casa editrice: Einaudi Pagine: 521 Prezzo: 23 euro Finendo il libro ne guardo la copertina.…

Continua a leggereFIGURE. COME FUNZIONANO LE IMMAGINI DAL RINASCIMENTO A INSTAGRAM
Scopri di più sull'articolo CENTRO DI GRAVITÀ TEMPORANEO IV

CENTRO DI GRAVITÀ TEMPORANEO IV

  • Articolo pubblicato:Marzo 10, 2022
  • Categoria dell'articolo:Centro di gravità temporaneo

CARLO CORONA in molte città italiane il fenomeno degli artist-run spaces è preminente, anche se quantitativamente non sono in tanti. Per esempio, ci sono moltissime realtà gestite anche da giovani…

Continua a leggereCENTRO DI GRAVITÀ TEMPORANEO IV
Scopri di più sull'articolo Summāq, o di modalità per curare lo sguardo

Summāq, o di modalità per curare lo sguardo

  • Articolo pubblicato:Marzo 9, 2022
  • Categoria dell'articolo:Vista Sud

Flavia Malusardi x Davood Madadpoor e Katharina Ehrl  Il sumac (summāq in arabo) è una pianta diffusa nelle aree subtropicali e temperate, dai fiori rosso scuro e dal sapore acidulo.…

Continua a leggereSummāq, o di modalità per curare lo sguardo
Scopri di più sull'articolo IL PADIGLIONE UCRAINO DEV’ESSERE TERMINATO

IL PADIGLIONE UCRAINO DEV’ESSERE TERMINATO

  • Articolo pubblicato:Marzo 4, 2022
  • Categoria dell'articolo:Gioventa(g)lia

ALESSIO MOITRE 28 febbraio 2022: All’attenzione della direzione della Biennale di Venezia Nonostante l’imprevedibile evolversi delle vicende, la conseguente impotenza del mondo della cultura di fronte al propagarsi dell’insensatezza umana,…

Continua a leggereIL PADIGLIONE UCRAINO DEV’ESSERE TERMINATO
Scopri di più sull'articolo DECOLONIZZARE IL MUSEO

DECOLONIZZARE IL MUSEO

  • Articolo pubblicato:Gennaio 26, 2022
  • Categoria dell'articolo:Teorica Bimestrale

MARTA M. ACCIARO Autrice: Giulia Grechi Titolo: Decolonizzare il museo Editore: Mimesis Pagine: 307 Prezzo: 22,80 euro È solo un caso tempistico che io per ora stia studiando la Shoah…

Continua a leggereDECOLONIZZARE IL MUSEO
Scopri di più sull'articolo DALLE BIENNALI E AFFINI L’ARTE CHE SARÀ

DALLE BIENNALI E AFFINI L’ARTE CHE SARÀ

  • Articolo pubblicato:Gennaio 21, 2022
  • Categoria dell'articolo:Gioventa(g)lia/Uncategorized

ALESSIO MOITRE Nonostante il gennaio inospitale che stiamo percorrendo, traguardando un cicinino più in là, possiamo ricavarne accenti d’interesse. L’arte contemporanea esiste ancora, non sbracia, né si sbraccia però pubblica…

Continua a leggereDALLE BIENNALI E AFFINI L’ARTE CHE SARÀ
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 6
  • Vai alla pagina successiva

Categorie

  • Osservatorio
  • Rubriche
    • La Commedia Dell’Arte
    • Vista Sud
    • Gioventa(g)lia
    • Ibridazioni
    • Club Visioni
    • Please Don’t Tell
    • Retroguardia
    • Teorica Bimestrale
    • Mash Up
    • + GENERAZIONE
    • Centro di gravità temporaneo
  • A Short Film
  • Spazio
  • About
    • Staff
    • Contatti
    • Manifesto

Newsletter

Iscriviti alla newsletter
Email is required Email is not valid
Thanks for your subscription.
Failed to subscribe, please contact admin.

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab

Partnership e Collaborazioni

Privacy Policy

Privacy Policy
Osservatorio Futura © 2021 - Associazione Culturale FUTURA E.T.S. - 97863300014
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy